Il Servizio di psicologia scolastica

Sportello d'ascolto

ll Servizio di Psicologia scolastica è volto a promuovere interventi individuali o di gruppo rivolti agli studenti, ai docenti, ai genitori e al personale non docente, finalizzati a ottimizzare le prestazioni scolastiche e le relazioni umane, a sostenere il processo di formazione e crescita dello studente, a prevenire disagi, patologie e devianze e a valorizzare le responsabilità genitoriali nei percorsi formativi scolastici.

E' finanziato dalla regione Campania in attuazione della L.R. n. 17 del 18/07/2024.

La psicologa titolare di incarico presso la nostra istituzione per l'anno 2025 è la dott.ssa Simona NOVIELLO.

L’oggetto della prestazione consiste in attività di Sportello psicologico per le seguenti tipologie di intervento:
a) supporto a individui e contesti relazionali maggiormente vulnerabili da un punto di vista psicologico, anche attraverso l’attivazione di programmi di screening relativi a diverse aree dello sviluppo psicologico, fornendo un supporto con la partecipazione e il sostegno delle diverse componenti della istituzione scolastica: studenti, docenti, famiglie e interventi di prevenzione di comportamenti a rischio quali dipendenze patologiche, bullismo, cyberbullismo e disturbi del comportamento alimentare: 70 ore;

b) formazione destinata ai docenti in tema di psicologia scolastica, volta a sostenere la gestione delle situazioni di disagio: 20 ore;

c) consulenza psicologica dedicata alle famiglie, volta al sostegno del ruolo genitoriale e alla mediazione nel rapporto tra scuola e famiglia: 10 ore;